Ex Africa. Storie e identità di un’arte universale

29 marzo - 8 settembre 2019. Museo Civico Archeologico, Bologna

Ex Africa, prodotta e organizzata da CMS Cultura, curata da Ezio Bassani e Gigi Pezzoli, è una mostra d’arte africana che raccoglie oltre 270 capolavori dai grandi musei e collezioni internazionali. In mostra sculture di grande e piccola dimensione, oggetti antichi dei celebri regni africani, maschere, figure rituali e di potere. Queste opere, testimonianze di grandi culture, raccontano storie di incontri tra africani ed europei tra l’XI e il XXI secolo, in un viaggio nel tempo e nei luoghi. L’allestimento si pone l’obiettivo di raccontare la storia dell’arte di un intero continente, complesso ed articolato com’è quello africano rendendo lo scorrere del tempo e dello spazio in maniera efficace senza perdere il filo di un percorso ambizioso qual è quello di Ex Africa. Il percorso espositivo gioca con la spazialità (più densa all’inizio e più rarefatta mano a mano che ci sia avvicina alla contemporaneità), con il colore (più legato all’immaginario africano all’inizio e più “globalizzato” mano a mano che ci si avvicina al moderno), con il ritmo cadenzato di luci ed ombre (passando dalla piena luce del contemporaneo all’oscurità del vodu) per rendere tutte le sfumature di un viaggio fatto di continui andirivieni, di molteplici cambi di prospettiva e punti di vista. L’ingresso e l’uscita, modulati in verticale, vogliono rendere percepibile fisicamente la soglia che è necessario oltrepassare per mettersi in empatico contatto con una cultura artistica lontana nel tempo e nello spazio. Una soglia che diviene anche il limite dietro cui lasciare tutto quello che si è sempre pensato di sapere sull’arte africana, per guardare con occhi vergini una grande storia in gran parte ancora da scrivere.

Anno: 2019
Collaboratori: Verdiana Chiesatto
Maria Grazia Lenato
Committente: CMS Cultura
Grafica: Filippo Stecconi
Lighting Designer: Claudio Cervelli
Allestimento: Pro Event
Fotografie: Luca Capuano