Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito
Nell’anno dell’anniversario dei 50 anni di Corto Maltese si svolge a Palazzo Pepoli di Bologna la mostra “Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggio nel mito”. La mostra è realizzata in collaborazione con CMS Cultura e la curatela di Patrizia Zanotti. L’esposizione presenta oltre 400 opere, a celebrare Hugo Pratt e il suo alter ego Corto Maltese: mito letterario del Novecento. Il percorso espositivo, che si sviluppa attraverso una sequenza di sale tematiche che si ispirano ai toni acquerello dei fumetti di Pratt, guida il visitatore attraverso le varie produzioni dell’autore e tra i numerosi rimandi letterari che animano le storie di Pratt: da Jack London e la letteratura d’avventura americana a Joseph Conrad, dalla poetica di W. Yeats e A. Rimbaud alla poesia di J.l. Borges, in un dialogo serrato con i segni lasciati dai maestri del fumetto americano come Milton Caniff e Héctor Oesterheld. Come una mostra nella mostra, il percorso espositivo termina nella sala principale del museo, dove, per la terza volta da quando sono state create nel 1967, sono state esposte tutte insieme le 164 tavole originali di “Una ballata del mare salato”, classico della letteratura disegnata, in cui appare per la prima volta il personaggio di Corto Maltese, da cui tutto ha avuto inizio.
Committente: CMS Cultura
Grafica: Filippo Stecconi
Allestimento: Artinbox